Eventi

  • EVENTI 2021
    • Nel corso del 2021 sono stati realizzati 5 concerti dedicati ai vincitori dei premi delle edizioni 2019 e 2020.
    • Yeseul Kim, secondo premio dell’edizione 2020, ha tenuto un concerto a Roma e un altro a Latina.
    • Yena Roh, vincitrice del 1° premio dell'edizione 2019, ha tenuto un concerto a Roma e uno a Trani.
    • Inoltre è stato realizzato un concerto straordinario presso l'Accademia Filarmonica Romana che ha visto protagonisti il tenore Eric Price e il pianista Emanuel Roth.
    • Nel 2021 sono state commissionate 2 composizioni ai compositori Domenico Turi e Giancarlo Simonacci che sono state pezzi d'obbligo nella prima prova del Concorso.

  • EVENTI 2019
    • Nel 2019 il concerto inaugurale della manifestazione si è tenuto nell'Aula Magna della Link University con la partecipazione del flautista Tommaso Pratola, vincitore dell'edizione 2013, e del violinista Philipp Jonas vincitore dell’edizione 2018. l'Orchestra RomaÆnsemble diretta da Manfred Croci ha completato il programma della serata.
    • E' stato realizzato un concerto straordinario con la partecipazione del pianista Filippo Gamba, membro della giuria del Concorso, al Teatro Argentina. Il concerto si è svolto in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana

  • EVENTI 2018
    • Nel 2018 è stato realizzato un concerto inaugurale che si è tenuto al Teatro Eliseo con la partecipazione della violoncellista Chiara Enderle e del pianista Jeonghun Kim, vincitore dell'edizione 2017. La Roma Tre Orchestra è stata diretta da Cord Garben.

  • EVENTI 2017
    • Nel 2017 il concerto inaugurale si è tenuto al Teatro Palladium e ha visto protagonisti la mezzosoprano Reut Ventorero e il violinista Gabriele Campagna, vincitore del 1° premio dell'edizione 2016 del Concorso. Tonino Battista.
    • E' stato inoltre realizzato un concerto straordinario con la partecipazione del Quintetto Amabile al Teatro di Villa Torlonia
    • Sono stati realizzati in collaborazione con l'Associazione ASCAM di Acquasparta cinque concerti di giovani interpreti, vincitori di Concorsi nazionali e internazionali.
    • E' stato realizzato un percorso di quattro concerti e conferenze sulla storia del pianoforte nella musica jazz, da Scott Joplin a Keith Jarret, a cura di Adriano Mazzoletti, presso la Sala Casella - Accademia Filarmonica Romana, con la partecipazione straordinaria del pianista Enrico Pierannunzi.

  • EVENTI 2016
    • Nel 2016 è stato realizzato un concerto inaugurale che si è tenuto all'Aula Magna Scuola di Lettere, Filosofia, Lingue dell'Università degli Studi Roma Tre e ha visto la partecipazione della violinista Misia Iannoni Sebastianini, vincitrice del 1° premio dell'edizione 2015 del Concorso, e del pianista Roman Rabinovich, vincitore del premio Arthur Rubinstein in Israele
    • La Roma Tre Orchestra è stata diretta da Tonino Battista.